L'attore è morto a Roma dopo una lunga malattia. 64 anni, originario di Siracusa, era noto al pubblico per aver doppiato tra gli altri Tom Hanks, Mickey Rourke, Hugh Grant, Jim Carrey, Ben Stiller, Tim Curry e Gary Oldman
Una voce e mille personaggi. Se ne è andato Tonino Accolla celebre doppiatore del cinema italiano. Mitica voce e risata di Eddie Murphy, Mickey Rourke, Kenneth Branagh, di Homer Simpson e di innumerevoli altri personaggi, grande direttore di doppiaggio (da Titanic a Braveheart
ai maggiori successi degli ultimi 30 anni) nonche’ attore teatrale e
televisivo: e’ morto a Roma, al Policlinico Gemelli dopo una lunga
malattia, Tonino Accolla.

E’ stato direttore del doppiaggio di vari film fra cui Borat, Hot Shots!, Il Silenzio degli Innocenti, BraveHeart, Crush, Titanic e Avatar. Tra i tanti riconoscimenti ricevuti nella carriera anche il Nastro d’argento per il miglior doppiaggio eseguito nel 1991 per la parte dell’attore Kenneth Branagh nell’Enrico V. Zio della doppiatrice Natalia Accolla, lascia un figlio, Lorenzo, che ha seguito le orme paterne e anche lui oggi è doppiatore.
Nessun commento:
Posta un commento